Le nostre cantine preferite
Lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige, sulla quale si trova Termeno, e intorno al Lago di Caldaro – in realtà in tutta la regione – ci sono numerose cantine, cantine ed enoteche dove si può degustare il vino. Naturalmente non vogliamo privarti delle nostre cantine preferite. Tadaaa, eccoli qui:

1
Termeno
Cantina Rynnhof
Una piccola e raffinata azienda familiare con la enorme passione per la produzione di vino. L’azienda agricola è gestita secondo le linee guida del biologico.

2
Termeno
Cantina Elena Walch
Tre donne una passione: il vino. Elena Walch è una delle principali protagoniste della viticoltura altoatesina e ha portato nuovi e moderni concetti all’attività tradizionale. Insieme alle figlie produce vino di prima classe.

3
Caldaro
Cantina Ritterhof
I vini del Ritterhof sono vini di carattere. Raccontano una storia che ci fa conoscere la terra, con il pieno godimento, con la cultura del vino altoatesina. Questo è uno dei motivi per cui il nostro vino della casa è stato imbottigliato di questa cantina di Caldaro.

4
Montagna
Cantina Pfitscher
Lavorare insieme come famiglia al Pfitschers: nonno, mamma, papà e i bambini. Insieme si battono per un vino onesto, pulito e buono. La cantina è la prima cantina KlimaHaus in Italia.

5
Appiano
Cantina Donà
La famiglia Donà vuole produrre un pezzo di cultura della vita con i suoi vini. Con molta gioia e impegno uniti alla competenza professionale, producono vini locali di qualità con un piacere inconfondibile.

6
Termeno
La cantina di Termeno
Fondata nel 1898, la Cooperativa Cantine Tramin è una delle aziende vinicole leader in Italia e i suoi vini intensamente fruttati godono del massimo riconoscimento internazionale.

7
Caldrao
La Cantina Dominicus
La cantina rustica è stata scavata sotto il suo vigneto dallo stesso Dominic con piccone e pala. Qui si può trovare vino di alta qualità in un’atmosfera straordinaria.

8
Niclara/Cortaccia
Cantina Tiefenbrunner
La famiglia Tiefenbrunner pone le massime esigenze in termini di qualità e tradizione nella viticoltura e nella spremitura, che hanno contribuito al riconoscimento e ai numerosi riconoscimenti dei loro prodotti.

9
Egna
Baron Longo
La famiglia Baron Longo e la vigna sono una cosa sola. Con Anton Baron von Longo, una generazione con molto coraggio e coscienza inizia a vivere ciò che rende interessante il vino e il suo gusto: un misto di acidità e dolcezza.

10
Caldaro
Cantina Manincor
Piuttosto i migliori amici sono il vino e la famiglia Goëss-Enzenberg. L’uso attento delle risorse viventi è il principio guida nella loro vita personale e in cantina. Inoltre, il tema della sostenibilità e della biodinamica.

11
Caldaro
Cantina Niklas
La concretezza, il coraggio di innovare, il rispetto per la natura e la coltivazione in luoghi specifici: queste sono le parole chiave che meglio descrivono l’azienda di famiglia di Niklas.

Eventi sul tema del vino
Da marzo a ottobre si svolgono varie manifestazioni enologiche dove si può conoscere la storia della coltivazione e della lavorazione del vino. Naturalmente sono in programma anche visite guidate ai vigneti e degustazioni. Grandi eventi enologici, come il Traminer Wineday, la Notte delle Cantine o il Traminer Weingassl sono alcuni dei momenti salienti della stagione.
A proposito, con la nostra Guestcard WINEPASS otterrete sconti in occasione di oltre 60 eventi enologici, sempre lungo la strada del vino. Allora, salute!